|
Programmazione 2
-
forum
Messaggi del Thread
|
Autore |
Messaggio |
francesco.lago
|
Thread
Postato:
17 aprile 2005
Titolo:
Esercizio per casa: Pila implements Collection
|
|
|
Ho terminato oggi l'implementazione e il test della coda che implementa l'interfaccia Collection, riscontrando i seguenti problemi:
1) L'implementazione di un'interfaccia sembra richiedere l'implementazione di TUTTI i metodi definiti nell'interfaccia stessa escluso nessuno. Per questo motivo ho dovuto fare tutte le funzioni che (per il momento) non intendevo implementare *vuote*, ma definite, ed ognuna completa di return del tipo specificato. La cosa è un po' laboriosa, e mi chiedevo... visto che i metodi si devono *comunque* implementare tutti, non è che per caso esiste un comodo comando di Jdev che permette di fare l'import dei metodi (vuoti e pronti) in automatico nel momento in cui io scrivo la parola chiave "implements *nome*" ?
2) Sembra che gli oggetti definiti come Object ed allocati dinamicamente come, ad esempio, Integer, non ne vogliano sapere di essere passati per riferimento come dovrebbero. Mi spiego meglio, nel metodo
boolean remove(Object element)
ho assunto che la funzione restituisca l'oggetto appena estratto tramite il parametro passato "element" di tipo object. Pertanto ho scritto qualcosa del tipo
element = contenuto[index-1] (lasciando perdere gli indici)
ma da debugger sembra che modificandosi la variabile element non si modifichi parallelamente l'oggetto passato da main (che peraltro dovrebbe essere il medesimo oggetto).
Questo l'ho risolto facendo stampare il valore appena estratto all'interno della funzione remove, che non mi sembra comunque un buon metodo.... Qualcuno mi illumina? ^^
|
|
|
|
|