Login: password:
Forgot your password?
Informazioni generali | Esame | Calendario e materiale didattico | Esempi | Risultati di Peer
Calendario e materiale didattico

Qui trovate il materiale presentato in classe, ma attenzione:

Le slides NON sono un libro!

Sono una risorsa pensata per facilitare le presentazioni in classe, e per dare un riferimento a quanto si è discusso.

NON sono necessariamente sempre autoconsistenti.

Studiare SOLO sulle slides non è sufficente! Occorre SEMPRE fare riferimento a quanto detto in classe.

Suggerimento: questo non vale solo per questo corso, ma in genere è vero nella maggior parte dei casi.

01-JavaIntro2018.ppt.pdf
Download Arrow Download (4.89MB)

[ Slides ] [Video della lezione - parte 1] [Video della lezione - parte 2]

  • Matematici: Aula B104, 15:30-1730 introduzione rapida al C [Slides] - Marco Ronchetti
  • Informatici, cognomi da A a O: Aula B106, 15:39-17:30 [ Slides ] - Mario Passamani

Lezione in B107 - stesse slides della seconda lezione [video della lezione]

Lezione in B107 - [slides] [video della lezione]

Tutti i matematici + Informatici con cognomi P-Z: Aula B106 [ Slides ]

Stesse slides della lezione 4 [video della lezione]

[Slides] [video della lezione]

NON CI SONO ESERCITAZIONI

[Slides] [video della lezione]

[Slides] [video della lezione]

Si inizia con il contest domande/risposte/valutazioni che potrà darvi fino a DUE punti extra all'esame.

DOVETE USARE LA VOSTRA MAIL @studenti.unitn.it (non @unitn.it)

Iscrivetevi su

latemar.science.unitn.it/peer0/

SOLO cognomi [A-L] (sia matematici che informatici)

 [Testo dell'esercizio] [Classe Data.java] [Soluzioni]

 [Slides] [video della lezione]

[Slides] [video della lezione] (problemi audio nell'ultimo quarto d'ora)

SOLO cognomi [M-Z] (sia matematici che informatici) 

[Testo] [Classe Data.java] [Soluzioni]

[Slides][video della lezione]

[Slides][video della lezione]

NOTA: NON ci sarà lezione Martedì 3 aprile. La lezione di Venerdì 6 aprile è ANTICIPATA alle ore 8:30.

La sospensione delle lezioni è prevista per lo svolgimento delle provette intermedie. Poichè gli Informatici del primo anno non hanno provette, e i matematici non hanno sospensione venerdì 6, faremo lezione regolarmente (salvo anticipo dell'orario per un problema di disponibilità dell'aula).

[Testo] [Soluzione]

[slides][video della lezione]

[slides] [video della lezione]

Stessa esercitazione del 9 aprile

[Slides] [video della lezione]

[Slides] [video della lezione] [Codice della Tombola con varianti e commenti]

Il 23 aprile non ci sarà esercitazione tradizionale, ma piuttosto una sessione collettiva di domande di chiarimento e ripasso per tutti coloro che sono interessati (aula B106).

[Slides] [codice Tombola seconda versione] [Slides JavaFX] [video della lezione]

Non ci sarà lezione

[Slides] [Video della lezione]

[testo] [Soluzione]

[slides] [Video della lezione]

[testo] [soluzione] [tutorial sui Canvas]

[slides] [Video della lezione]

Si veda la nuova sezione "esempi"

[Slides] [Video della lezione]

[codice di EventFilterDemo (modificato rispetto alle slides)] [codice delle demo di Animation] [codice di Tree]


Attenzione: le slides NON sono un libro!

Studiare SOLO sulle slides non è sufficente! Occorre SEMPRE fare riferimento a quanto detto in classe.

 

 

Breve guida a Javadoc in Netbeans.pdf
Download Arrow Download (125.37KB)
Come promesso, ecco la breve guida a come documentare con Javadoc un programma.


Informazioni generali | Esame | Calendario e materiale didattico | Esempi | Risultati di Peer

powered by segue
segue_logo