Le lezioni si svolgono:
il martedi dalla 10:30 alle 12:30 in aula B107
il mercoledi dalle 15:30 alle 17:30 in aula B107
il giovedi dalle 13:30 alle 15:30 in aula B106
Alcune lezioni/esercitazioni sono svolte dal prof. Patrignani.
Il corso prevede 4 ore settimanali (in media), ma da orario ne figurano 6, poichè le esercitazioni sono sdoppiate. Inoltre non tutte le settimane c'e' esercitazione, quindi per sapere quando (e per quale gruppo) c'e' lezione dovete fare riferimento al calendario qui sotto.
Le slides delle lezioni sono di norma rese disponibili prima delle lezioni stesse, le registrazioni subito dopo (per quanto possibile).
Per una veloce guida alle funzionalità disponibili sul player video si veda la GUIDA A DADdy.
1 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 1 - Introduzione al corso - richiami di C++, modello di memoria
Video tutorial per l'installazione e la configurazione di JavaFX in IntelliJ Idea
NOTA: visto che alcuni hanno incontrato difficoltà nel seguire quanto suggerito, ecco una ricetta più semplice per creare un progetto JavaFX che dovrebbe essere supersicura e che non richiede di scaricare nulla preventivamente:
8 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 2 - richiami di C++: struct, esempio di costruzione di una pila di dimensione variabile
9 marzo, mercoledi - Aula B107 - Lezione 3 - Pila in C++ - Oggetti e classi - Pila in Java
15 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 4
23 marzo, mercoledi - Aula B107 - Lezione 6 - Dynamic Binding
29 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 7 - Abstract, Introduzione a JavaFX
30 marzo, mercoledi - Aula B107 - Lezione 8 - Modificatori, Polimorfismo
5 aprile, martedi - Aula B107 - Lezione 9 - Cast, Interfacce, Exceptions
6 aprile, mercoledi - Aula B107 - Lezione 10 - Collections (Patrignani)
12 aprile, martedi - Aula B107 - Lezione 11 - Java FX: Eventi
13 aprile, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 2B (gruppo M-Z)
20 aprile, mercoledi - Aula B107 - Lezione 13: static - JavaFX layout (Patrignani)
21 aprile, giovedì - Aula B106 - Laboratorio 3B (gruppo M-Z)
26 aprile, martedi - Aula B107 - Lezione 14: confronto (Comparable, Comparator)
27 aprile, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 3A (gruppo A-L) (Patrignani)
5 maggio, giovedì - Aula B106 - Tutorato
10 maggio, martedi - Aula B107 - Lezione 16: JavaFX - Event propagation
11 maggio, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 5 (tutti)
17 maggio, martedi - Aula B107 - Lezione 17 - Lambda expressions - generics
18 maggio, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 6 (tutti)
24 maggio, martedi - Aula B107 - Lezione 18: Clonazione
25 maggio, mercoledì - Aula B107 - Tutorato
26 maggio, giovedì - Aula B106 - Laboratorio 7 (tutti)
il martedi dalla 10:30 alle 12:30 in aula B107
il mercoledi dalle 15:30 alle 17:30 in aula B107
il giovedi dalle 13:30 alle 15:30 in aula B106
Alcune lezioni/esercitazioni sono svolte dal prof. Patrignani.
Il corso prevede 4 ore settimanali (in media), ma da orario ne figurano 6, poichè le esercitazioni sono sdoppiate. Inoltre non tutte le settimane c'e' esercitazione, quindi per sapere quando (e per quale gruppo) c'e' lezione dovete fare riferimento al calendario qui sotto.
Le slides delle lezioni sono di norma rese disponibili prima delle lezioni stesse, le registrazioni subito dopo (per quanto possibile).
Per una veloce guida alle funzionalità disponibili sul player video si veda la GUIDA A DADdy.
1 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 1 - Introduzione al corso - richiami di C++, modello di memoria
Video tutorial per l'installazione e la configurazione di JavaFX in IntelliJ Idea
NOTA: visto che alcuni hanno incontrato difficoltà nel seguire quanto suggerito, ecco una ricetta più semplice per creare un progetto JavaFX che dovrebbe essere supersicura e che non richiede di scaricare nulla preventivamente:
8 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 2 - richiami di C++: struct, esempio di costruzione di una pila di dimensione variabile
9 marzo, mercoledi - Aula B107 - Lezione 3 - Pila in C++ - Oggetti e classi - Pila in Java
- Note:
- a) le stesse della lezione di ieri:
- b) Note sulla Pila in Java
- Video
15 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 4
- Stesse note del 9 marzo
- Video
- Stesse note del 10 marzo
23 marzo, mercoledi - Aula B107 - Lezione 6 - Dynamic Binding
29 marzo, martedi - Aula B107 - Lezione 7 - Abstract, Introduzione a JavaFX
30 marzo, mercoledi - Aula B107 - Lezione 8 - Modificatori, Polimorfismo
5 aprile, martedi - Aula B107 - Lezione 9 - Cast, Interfacce, Exceptions
6 aprile, mercoledi - Aula B107 - Lezione 10 - Collections (Patrignani)
- Note
- Video - NOTA: a causa di un problema di registrazione, viene proposto il video della lezione (equivalente) del prof. Ronchetti dello scorso anno.
12 aprile, martedi - Aula B107 - Lezione 11 - Java FX: Eventi
13 aprile, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 2B (gruppo M-Z)
- Stesse note del Laboratorio 2A del 7 aprile
- parte 1 (progetto base,I/O in console):
- parte 2 (progetto base, I/O con JavaFX)
- parte 3 (progetto base,I/O in console, con uso di enum): per i progetti zippati si veda la sezione sotto
20 aprile, mercoledi - Aula B107 - Lezione 13: static - JavaFX layout (Patrignani)
21 aprile, giovedì - Aula B106 - Laboratorio 3B (gruppo M-Z)
26 aprile, martedi - Aula B107 - Lezione 14: confronto (Comparable, Comparator)
27 aprile, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 3A (gruppo A-L) (Patrignani)
- Stesso testo del 21 aprile
- parte 1: stesse slides della parte 2 della lezione 11 (12 aprile - attenzione, slides aggiornate il 3 maggio)
- parte 2
- Video
5 maggio, giovedì - Aula B106 - Tutorato
10 maggio, martedi - Aula B107 - Lezione 16: JavaFX - Event propagation
11 maggio, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 5 (tutti)
- Testo
- per la soluzione zippata si veda la sezione sotto
17 maggio, martedi - Aula B107 - Lezione 17 - Lambda expressions - generics
18 maggio, mercoledi - Aula B107 - Laboratorio 6 (tutti)
- Testo
- per la soluzione zippata si veda la sezione sotto
- Commento alla soluzione
24 maggio, martedi - Aula B107 - Lezione 18: Clonazione
25 maggio, mercoledì - Aula B107 - Tutorato
26 maggio, giovedì - Aula B106 - Laboratorio 7 (tutti)
- Slides
- esempio domande vero/falso
- esempio prima parte (Nota: in questo esempio c'e' anche del codice C++, ma all'esame non ve ne sarà)
- Martedì 31 maggio 10:30 - 12:30 aula B107 (Alessio)
- mercoledì 1 giugno dalle 15.30 alle 17.30, aula B107 (Giovanni)
- lunedì 6 giugno dalle 15.30 alle 17.30, aula B107 (Giovanni).
- Martedì 7 giugno 09:00 - 12:00 - aula da fissare (Alessio)
- Martedì 7 giugno 14:00 - 17:00 - aula da fissare (Alessio)